Internazionalizzazione e lingue
In seguito al crescente interesse di molti utenti di Pl@ntNet a usufruire dell’applicazione nella propria lingua, è stata avviata una collaborazione con POEditor!
Ci auguriamo che questa collaborazione possa:
-
completare e migliorare le traduzioni delle 51 lingue esistenti in cui Pl@ntNet è disponibile,
-
estendere l’uso di Pl@ntNet a nuove lingue, facilitandone così l’utilizzo da parte di un maggior numero di persone.
Come funziona?
Sezione intitolata “Come funziona?”-
Unisciti al progetto POEditor a questo indirizzo
-
Seleziona le lingue che desideri tradurre (o proponi una nuova lingua)
-
Conferma la tua e-mail con il link di verifica ricevuto all’indirizzo e-mail specificato (se necessario).
-
Attendi che qualcuno di Pl@ntNet ti abbia approvato. Riceverai un’e-mail non appena sarai stato accettato, generalmente entro 2-5 giorni lavorativi.
-
Su poeditor.com, segui il breve tutorial e inizia a tradurre 🚀
Questo nuovo spazio è dedicato alla traduzione delle interfacce delle applicazioni web e mobile (iOS e Android) di Pl@ntNet, nonché di geo.plantnet.org.
Non riguarda il suggerimento o la modifica dei nomi comuni delle piante, che puoi fare direttamente tramite le applicazioni Pl@ntNet su mobile e web.
Cogliamo l’occasione per ringraziare calorosamente tutti i traduttori che hanno reso Pl@ntNet più ampiamente accessibile, così come POEditor che ci sostiene in questa avventura.