Salta ai contenuti

Identificazione di malattie e parassiti

Siamo lieti di introdurre una nuova funzionalità beta nell’applicazione Pl@ntNet: la possibilità di identificare malattie e parassiti delle piante da immagini. Questa funzionalità sperimentale mira ad aiutare gli utenti a rilevare i sintomi visibili causati da patogeni o parassiti comuni su un insieme limitato di specie vegetali.

Pl@ntNet aiuta da tempo gli utenti a identificare le specie vegetali tramite riconoscimento visivo, ma questa nuova funzionalità estende l’utilità dell’applicazione offrendo informazioni sulla salute delle piante. Caricando foto che mostrano segni di malattia o infestazione (macchie sulle foglie, decolorazione, deformazioni o presenza di insetti), gli utenti possono ricevere suggerimenti preliminari sui possibili problemi che colpiscono la pianta.

Questa funzionalità è ancora in fase di sviluppo e attualmente supporta solo un elenco ristretto di specie e patologie. Le sue previsioni devono essere considerate come consigli informativi, e non come una diagnosi professionale, e non sono destinate a fornire informazioni sui trattamenti.

Vi invitiamo a comunicarci i vostri commenti per migliorare questa funzionalità e ampliarne il campo di applicazione nelle prossime versioni!

Come posso accedere a questa nuova funzionalità?

Per accedere a questa funzionalità beta, dobbiamo autorizzare il tuo account Pl@ntNet. Si prega di compilare il seguente modulo: https://forms.gle/BYH7WC9d8eJEm3dk9. Vi informeremo non appena il vostro accesso sarà stato concesso, generalmente entro 3 giorni lavorativi.

Per andare oltre

Aiutateci a coprire più specie: condividete i vostri dataset!

Se sei un utente esperto di Pl@ntNet e hai accesso a immagini di alta qualità che mostrano malattie o parassiti delle piante (con annotazioni affidabili), saremmo lieti di ricevere il tuo aiuto! Il contributo di questi dataset può migliorare in modo significativo la precisione e la copertura della nostra nuova funzione di identificazione delle malattie. Se desideri condividere dati o collaborare, non esitare a contattarci (menzionandolo nel campo commenti del modulo) - siamo lieti di co-costruire questa funzionalità con la community.

Quali sono le specie già coperte?

Importiamo continuamente nuovi dati per coprire un maggior numero di specie, quindi non dimenticate di visitare questa pagina per avere una panoramica aggiornata di tutte le specie attualmente supportate: https://identify.plantnet.org/diseases/species/tags/phytopatho

A titolo d’esempio, ad aprile 2025, coprivamo già le seguenti specie:

  1. Allium ampeloprasum - Porro

  2. Allium sativum - Aglio

  3. Apium spp - Sedano (generale per il genere)

  4. Beta vulgaris - Barbabietola

  5. Capsicum annuum - Peperone

  6. Citrullus lanatus - Anguria

  7. Citrus × aurantium - Arancio amaro

  8. Citrus × latifolia - Limone Tahiti

  9. Citrus × limon - Limone

  10. Coffea arabica - Caffè

  11. Cucumis melo - Melone

  12. Cucumis sativus - Cetriolo

  13. Cucurbita pepo - Zucchina

  14. Daucus carota - Carota

  15. Foeniculum vulgare - Finocchio

  16. Fragaria spp - Fragola (generale per il genere)

  17. Lactuca sativa - Lattuga

  18. Lathyrus oleraceus - Pisello selvatico

  19. Musa acuminata - Banana

  20. Musa balbisiana - Banana (specie selvatica)

  21. Nicotiana tabacum - Tabacco

  22. Raphanus raphanistrum - Rafano selvatico

  23. Solanum lycopersicum - Pomodoro

  24. Solanum melongena - Melanzana

  25. Solanum tuberosum - Patata

  26. Spinacia oleracea - Spinaci

  27. Vitis vinifera - Vite

Esplorare le osservazioni di piante colpite da malattie

Con questa nuova funzionalità, gli utenti di Pl@ntNet potranno anche esplorare le osservazioni comunitarie di piante colpite da diverse malattie e parassiti. Questi esempi concreti, forniti da altri utenti e istituti, danno indicazioni preziose su come i diversi sintomi appaiono su specie specifiche. Che tu stia cercando di identificare un problema o di saperne di più sulla salute delle piante, questa collezione crescente di immagini annotate ti aiuterà a riconoscere e confrontare i segni visibili di stress nelle piante.

Esplora le specie su cui sono state fatte osservazioni di malattie e parassiti

Identificare le piante colpite da malattie o parassiti

Oltre alla ricerca di osservazioni, questa funzionalità ti permette di identificare malattie e parassiti specifici direttamente dalle tue immagini. Caricando una foto che mostra chiaramente i sintomi - come macchie, appassimento, decolorazione o presenza di insetti - Pl@ntNet analizzerà l’immagine e suggerirà possibili cause. Questi suggerimenti si basano su similitudini visive con casi verificati nel nostro database e mirano ad aiutarti a capire rapidamente cosa può colpire la pianta.

L’identificazione delle malattie è disponibile al seguente indirizzo: https://identify.plantnet.org/fr/diseases/identify e funziona quasi allo stesso modo dell’identificazione classica di Pl@ntNet a cui sei abituato. Oltre all’identificazione delle specie, Pl@ntNet proporrà anche una serie di malattie per ogni specie e per ogni immagine sorgente.

Risultati dell'identificazione della specie

Per il momento, l’identificazione delle malattie non può essere condivisa sulla piattaforma come l’osservazione abituale delle piante per evitare che eventuali errori di determinazione si propaghino nei nostri dataset.

Annotare le osservazioni esistenti di piante con malattie

Nell’ambito di questa versione beta, sarai anche in grado di annotare le osservazioni esistenti di piante con informazioni sulle malattie o sui parassiti. Se riconosci dei sintomi su un’immagine o se conosci il problema specifico che colpisce la pianta, puoi aggiungere o suggerire annotazioni per arricchire il database. Questi contributi sono essenziali per migliorare la precisione della funzione di identificazione e costituire una risorsa più completa per l’intera community Pl@ntNet.

Ogni immagine di un’osservazione può ricevere un insieme di annotazioni. Per annotare un’immagine, seleziona le annotazioni “Fitopatogeni” nella sezione Annotazioni accanto all’immagine e cerca un valore specifico. Se la malattia che identifichi sulla tua immagine non è presente nell’elenco e hai più di 10 immagini che la illustrano, contattaci qui.

Aggiungi un'annotazione di malattia su un'immagine di osservazione

Image

Sforzo di ricerca dietro questa funzionalità

Questa nuova funzionalità di identificazione di malattie e parassiti è il risultato di una ricerca in corso sulle diagnosi fitosanitarie utilizzando tecniche di visione artificiale e apprendimento profondo. Si basa sui recenti progressi in materia di patologia vegetale basata sull’immagine e beneficia di dataset creati da esperti per formare e valutare i nostri modelli.

Questa collaborazione tra scienza e osservazione cittadina è al centro della missione di Pl@ntNet: trasformare l’intelligenza collettiva in strumenti utilizzabili per la sorveglianza della biodiversità e della salute delle piante.